Come organizzare un matrimonio in 6 mesi
Tutto quello che bisogna sapere per organizzare un matrimonio in 6 mesi.
Per progettare cerimonia e festeggiamenti servono tempo e pazienza e in media le coppie si concedono almeno un anno per definire i dettagli con calma e tranquillità.
Tuttavia, abbiamo una buona notizia per i più impazienti che non vedono l’ora di iniziare la vita da marito e moglie: organizzare un matrimonio in 6 mesi non è così impossibile come si potrebbe pensare.
> Scopri le tendenze per il matrimonio di primavera 2016!
Organizzare un matrimonio in 6 mesi? Questione di flessibilità!
Quali sono dunque i segreti per sposarsi in tempo record? Prima di tutto, la flessibilità.
Questo non significa che ci si debba accontentare in tutto, ma neanche pretendere a tutti i costi di addobbare la chiesa con fiori rari e fuori stagione, giusto per fare un esempio.
Arriveranno anche gli imprevisti, come in qualsiasi matrimonio.
La cosa più importante è affrontarli a testa alta, senza farsi scoraggiare e accettare dei validi compromessi.
Le cose inaspettate a volte permettono di scoprire anche delle belle novità, bisogna prenderle come un’opportunità per rendere ancora più originale il giorno del sì.
L’organizzazione non può mancare, soprattutto quando il tempo è poco e i dettagli da definire sono tanti. Un’agenda completamente dedicata al giorno del matrimonio può aiutare a fare chiarezza tra i mille impegni e appuntamenti con i fiorai, il ristorante, il fotografo, i testimoni, eccetera.
A meno che non ci si rivolga ad un wedding planner professionista, meglio puntare a un matrimonio informale e creativo, magari in un posto facilmente raggiungibile dai tuoi invitati e con un tema non troppo complicato da gestire.
Come organizzare le nozze in 6 mesi: 3 cose da fare
Le prime 3 cose da fare in assoluto, dopo aver stabilito la data del matrimonio, sono: inviare le partecipazioni agli invitati, scegliere il vestito e ordinare gli anelli.
Tutto il resto può arrivare anche con più calma!